Alumni: definiti i temi e i format degli ultimi due incontri di formazione continua

26/7/2022
Alumni: definiti i temi e i format degli ultimi due incontri di formazione continua

Gli ultimi due incontri gratuiti di formazione continua riservati alla nostra community di alumni hanno trovato la propria caratterizzazione, con una grande novità.

Il primo intervento, previsto il 7/9 dalle 18:00 alle 18:45, cambia data e orario e si arricchisce nei contenuti e nel format.

L’incontro si terrà infatti il giorno 8/9 dalle 11:30 alle 12:30, sia in remoto sia in presenza presso Farete, la due giorni di networking di Confindustria Emilia, per offrire una prima occasione di networking in presenza a tutta la nostra community.

Il nostro staff sarà inoltre presente presso la fiera per tutta la sua durata, i giorni 7 e 8 settembre, per conoscerci e per approfondire i nostri servizi di gestione dell’innovazione e il Master Executive in Innovation Management in partenza il 25/10.

Durante l’intervento verrà approfondita l’applicazione degli Standard ISO 56000 alla gestione dell’innovazione, attraverso esempi simulati e la presentazione del caso studio Bormioli Pharma da parte del suo Innovation Manager, Federico Piutti.

E' possibile iscriversi gratuitamente al workshop qui.

L’incontro di chiusura dell’anno, previsto e confermato il 16/11 dalle 18:00 alle 18:45, approfondirà invece il legame operativo tra sostenibilità e gestione dell’innovazione, grazie ad un primo approfondimento teorico che lascerà poi spazio all’analisi di un caso studio.

Con questo ultimo incontro terminano gli eventi di formazione continua riservati alla nostra community per l’anno 2022. Verrà successivamente comunicato il programma di vantaggi riservati previsti per l’anno 2023.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo