Bormioli Pharma e Lapetre rinnovano la collaborazione per il co-innovation lab

27/11/2024
Bormioli Pharma e Lapetre rinnovano la collaborazione per il co-innovation lab

Il 7/10/2024 Bormioli Pharma ha realizzato il suo tradizionale co-innovation workshop, momento centrale del processo di innovazione della società leader globale nel packaging primario farmaceutico.

Questa volta, però, con una novità.

Il workshop di co-innovazione ha avuto infatti un respiro internazionale, in quanto ha coinvolto le principali case farmaceutiche di headquarter non italiano: Boeheringer Ingelheim, CSL Behring, Novartis, Opella Healthcare, Uriach, SIFI.

Al centro della giornata di lavoro, come da tradizione, ci sono stati i pazienti, che hanno raccontato, in lingua inglese, la propria esperienza con l’uso di farmaci orali liquidi, in gocce e non.

Raccolta l’esperienza di chi utilizza quotidianamente queste tipologie di farmaci, gli esperti di packaging di Bormioli Pharma e i delegati delle case farmaceutiche internazionali hanno collaborato per ideare concept innovativi di packaging primario farmaceutico.

Il workshop è stato raccontato nel video della giornata.

Questa giornata di lavoro di respiro internazionale segue la prima giornata, realizzata ad aprile, in cui al centro del processo di innovazione ci sono state tutte le principali case farmaceutiche italiane: Angelini Pharma, Bracco, Chiesi Farmaceutici, Dompè, Menarini, Zambon.

Giornata che aveva rappresentato anch’essa una novità in quanto la prima, di questa tipologia, aperta versa l’esterno dell’organizzazione.

La collaborazione con Bormioli Pharma sui due workshop è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio in quanto testimonianza concreta del nostro posizionamento strategico a supporto dei leader dell’industria italiana nell’ambito dell’innovazione collaborativa.

Posizionamento che, nel corso del 2025, ci vedrà impegnati in nuove e importanti collaborazioni.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo