Certificati i nuovi Innovation Manager a norma UNI 11814

23/6/2023
Certificati i nuovi Innovation Manager a norma UNI 11814

L’estate porta con sé il nuovo gruppo di Innovation Manager certificati a norma UNI 11814 grazie al nostro operato di Organismo di Valutazione accreditato da CEPAS.

La certificazione giunge al termine di un percorso professionale che, per molti di loro, ha visto la partecipazione alla sessione primaverile del Master Executive in Innovation Management, il nostro percorso formativo d'eccellenza per acquisire gli strumenti manageriali di gestione dell'innovazione, allineati agli Standard ISO 56000 e UNI 11814.

Ora, per i nuovi Innovation Manager inizia il percorso di mantenimento, grazie anche al programma di formazione continua appositamente pensato per gli Innovation Manager certificati: Innovation Management Lifelong Learning Program (IM LLP).

L’Innovation Management LLP è il percorso di formazione ibrida che unisce formazione d’eccellenza online in modalità asincrona e la partecipazione ad un evento annuale di formazione e networking, che quest’anno coincide con l’Innovation Management Forum.

Tutti gli Innovation Manager certificati nelle nostre sessioni e che aderiscono all’IM LLP si incontreranno domani nella splendida cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci per una visita alle Gallerie Leonardo e all’Area Spazio, per poi unirsi al pranzo di networking nei Chiostri del Museo insieme con i 75 leader dell’innovazione delle principali aziende italiane.

Raggiunto questo traguardo, sia dei nuovi Innovation Manager sia nostro, è tempo per noi di pensare ai nuovi candidati.

Per questo motivo, il 12 dicembre prossimo è in programma la prossima sessione di certificazione, che giunge al termine della prossima edizione del Master Executive in Innovation Management.

Per candidarsi alla certificazione è possibile richiedere l’ammissione qui.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo