Depositato l’Innovation Management Capabilities Framework©

28/2/2022
Depositato l’Innovation Management Capabilities Framework©

Lapetre ha depositato l’Innovation Management Capabilities Framework©, il modello proprietario che descrive l’anatomia del sistema di gestione dell’innovazione completo di tutti gli elementi che caratterizzano l’approccio olistico trattato negli standard internazionali ISO 56000.

Il modello, utilizzato in via sperimentale nel corso del 2021, è ora parte del portafoglio di proprietà intellettuale di Lapetre e permetterà di servire il mercato su fondamenta ancor più solide.

In ambito formativo il framework ha rappresentato il canovaccio progettuale da cui è nato e si è consolidato il Master Excutive in Innovation Management.

Lato servizi, il framework è già attivamente applicato nell’erogazione dell’Innovation Management Maturity Assessment, un check-up strutturato di maturità della gestione aziendale dell’innovazione.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo