Due nuove testimonianze aziendali all’edizione autunnale del Master Executive in Innovation Management

2/10/2023
Due nuove testimonianze aziendali all’edizione autunnale del Master Executive in Innovation Management

Gli Innovation Manager di Artsana (Chicco) e del Gruppo Miroglio parteciperanno all’edizione autunnale del Master Executive in Innovation Management per portare la propria testimonianza e condividere i rispettivi modelli aziendali di governo dell’innovazione.

Artsana porterà un punto di vista finora mai esplorato nel nostro percorso formativo, quello della gestione strutturata dell’innovazione di prodotto da parte di un brand consumer, casistica che, peraltro, non si trova frequentemente sul mercato.

Il Gruppo Miroglio condividerà invece il proprio modello di innovazione, fortemente orientato all’erogazione di servizi interni di innovazione verso i brand di moda che fanno capo al Gruppo. Anche in questo, approfondiremo un modello di governance che nelle precedenti edizioni è stato studiato dai partecipanti e che ora ha modo di essere approfondito grazie all’intervento diretto di una azienda che lo sta implementando in modo strutturale.

Le due testimonianze arricchiscono i casi studio che accompagnano da ormai diverse edizioni il percorso formativo, con grande soddisfazione dei partecipanti. Saranno infatti presenti i responsabili dell’innovazione di Liquigas, Agos e Bormioli Pharma, oltre a Jacobacci & Partners.

Liquigas offrirà una prospettiva di gestione dell’innovazione integrata sulla sostenibilità. Agos approfondirà la gestione dell’innovazione applicata nel contesto di una Innovation Factory aziendale. Infine, Bormioli Pharma condividerà il percorso di innovazione di un player industriale che ha introdotto la funzione innovazione per affrontare sfide ambiziose di innovazione di prodotto.

La partecipazione di Jacobacci & Partners permette invece di approfondire un caso pratico di utilizzo del technology landscape come strumento per l’anticipazione di trend di mercato.

Il Master Executive in Innovation Management inizia il 17/10 e si sviluppa lungo otto incontri online, il martedì dalle 17:30 alle 20:00.

Al termine del percorso è inoltre prevista una sessione di esame di certificazione per Innovation Manager ai sensi della norma UNI 11814.

Per iscriversi al Master è possibile fare richiesta sul sito entro il 12/10.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo