Il Master Executive in Innovation Management si estende e introduce l’agevolazione early bird

31/1/2023
Il Master Executive in Innovation Management si estende e introduce l’agevolazione early bird

Il Master Executive in Innovation Management, percorso d’eccellenza giunto alla quinta edizione, a partire dall’edizione di primavera 2023 si estende per introdurre nuovi concetti e moduli formativi.

Il percorso viene infatti arricchito di nuovi elementi formativi distribuiti lungo tutto il percorso, di una nuova testimonianza in aggiunta alle due già presenti e di due moduli formativi.

I motivi che hanno portato all’arricchimento e all’estensione del percorso vanno ricercati sia nell’analisi dei punti di miglioramento suggeriti dagli alumni sia nella scelta, operata dalla direzione scientifica, di affrontare con maggiore profondità specifici temi indicati nella norma UNI 11814 di certificazione.

Il percorso raggiunge dunque la durata di 16 ore complessive, suddivise in 8 incontri di 2 ore e 30 ciascuno, e rappresenta così uno strumento utile al conseguimento dei prerequisiti di accesso all’esame di certificazione Innovation Manager UNI 11814.

Le novità scientifiche e didattiche portano inoltre con sé novità di natura promozionale.

A partire dalla prossima edizione, la partecipazione al percorso viene infatti agevolata grazie alla nuova promozione “early bird”.

I professionisti che si iscrivono entro il 28/2 potranno infatti beneficiare della quota agevolata di adesione di € 1.150,00 + IVA anziché € 1.450,00 + IVA.

La prossima edizione del Master Executive in Innovation è in partenza l’11/4 ed è già stata pianificata una data di esami di certificazione che si svolgerà il 20/6 a Milano.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo