Lapetre a Farete con il workshop “Management dell’innovazione e Standard ISO 56000: cosa fare, come farlo”

5/9/2022
Lapetre a Farete con il workshop “Management dell’innovazione e Standard ISO 56000: cosa fare, come farlo”

Lapetre parteciperà a Farete, la due giorni di networking di Confidustria Emilia, che si terrà i giorni 7 e 8 settembre presso BolognaFiere.

La presenza allo stand F82 del padiglione 18 viene completata da un intervento specialistico: il workshop “Management dell’innovazione e Standard ISO 56000: cosa fare, come farlo”.

Il workshop è finalizzato a fornire ai partecipanti esempi concreti e riferimenti pratici di applicazione dei paradigmi ISO 56000 alla gestione dell’innovazione.

Durante l’incontro viene dapprima introdotto il contesto normativo ISO 56000, per poi approfondire gli elementi chiave di gestione dell’innovazione tramite un percorso simulato.

Segue l’intervento di Federico Piutti, Innovation Manager di Bormioli Pharma, che presenta il caso studio aziendale di gestione dell’innovazione.

La chiusura dell’incontro è infine riservata ad alcune riflessioni sulla roadmap da seguire per implementare in azienda un sistema completo di gestione dell’innovazione.

Il workshop viene condotto da Flavio Ubezio, nostro Direttore Scientifico, e si terrà il giorno 8/9 dalle 11:30 alle 12:30.

La partecipazione al workshop è gratuita previa registrazione a questo link.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo