Lapetre e Open Innovation Lombardia per la challenge “Scale Lombardy Up”

9/4/2024
Lapetre e Open Innovation Lombardia per la challenge “Scale Lombardy Up”

Open Innovation Lombardia promuove nella sezione Open Challenge la sfida di open innovation “Scale Lombady Up”, organizzata da Lapetre con le aziende Artsana, CMS (SCM Group), De Nora, Edison, Tenova(Corporate Partner) e il supporto di Finlombarda e InnovUp (Open Challenge Partner), con l’obiettivo di selezionare piccole imprese lombarde con soluzioni innovative in sei settori chiave dell’innovazione: AI, economia circolare, transizione energetica, hi-tech,  health & safety, e-mobility.

La challenge è stata da noi ideata e orchestrata, con l'idea che costruire un percorso di sano confronto tra piccole imprese innovative lombarde e le grandi Corporate nate e cresciute sul territorio, per fare crescere le prime in logica di venture clienting.

Al centro della challenge casi d'uso specifici di innovazione con cui i Corporate Partner si stanno confrontando, alla ricerca di soluzioni innovative per trattarli.

La risposta delle soluzioni innovative ai casi studio specifici, raggruppati nei sei settori chiave, è il principali elemento di valutazione delle soluzione proposte.

Possono candidarsi le imprese con una sede legale o una sede operativa in Lombardia alla data del 1 gennaio 2024 e fatturato o bilancio annuo 2022 non superiore a 10 milioni di euro.

Al termine della fase di candidatura, le imprese in possesso dei requisiti richiesti saranno valutate sulla base della capacità delle soluzioni proposte di rispondere ai casi d’uso specifici indicati negli ambiti della challenge.

Le cinque imprese con le migliori soluzioni saranno invitate all’evento di presentazione organizzato da Finlombarda dopo l’estate.

Candidature dal 6 aprile 2024 e al 10 maggio2024 qui.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo