Nuovo formato per il Master Executive in Innovation Management

8/1/2024
Nuovo formato per il Master Executive in Innovation Management

Il Master Executive in Innovation Management è da tre anni il nostro percorso formativo d'eccellenza per acquisire gli strumenti manageriali di gestione dell'innovazione, in conformità agli Standard ISO 56000 e alla norma UNI 11814.

In questi anni abbiamo raccolto i preziosi riscontri di manager e professionisti che hanno partecipato al percorso e abbiamo assistito ad una graduale evoluzione delle esigenze dei discenti verso un tipo di impegno differente.

Il format, molto apprezzato, con cui abbiamo realizzato le ultime quattro edizioni del percorso, che prevedeva incontri serali dalle 18:00 alle 20:00, è infatti stato messo in discussione in favore di un impegno più concentrato.

Abbiamo così deciso di rimodulare il percorso formativo concentrandolo in quattro incontri della durata di quattro ore ciascuno, dalle 14:00 alle 18:00, venendo così incontro alle esigenze che abbiamo intercettato pur mantenendo un buon livello di diluzione degli incontri, elemento che riteniamo essenziale per assimilare al meglio i temi affrontati.

Nel rimodulare l’impegno, abbiamo inoltre introdotto sessioni laboratoriali al fine di mettere in pratica quanto visto nei momenti frontali e nelle testimonianze aziendali. E, con le sessioni laboratoriali, addentrarci maggiormente anche negli aspetti tecnici del sistema informativo-documentale previsto dalla norma ISO 56002.

Infatti, in previsione della pubblicazione della norma ISO 56001 a settembre, grazie alla quale le aziende potranno certificare la conformità dei propri sistemi di gestione dell’innovazione agli standard internazionale, cresce l’esigenza di manager e professionisti di approfondire anche gli aspetti tecnici della rendicontazione.

Il Master Executive in Innovation Management si svolgerà i giorni 4/4, 8/4, 11/4 e 15/4.

Al termine del percorso è prevista un sessione di esame di certificazione per Innovation Manager a norma UNI 11814:2021, che si svolgerà il giorno 22/4.

Rinnoviamo infine il periodo di early booking per i tanti che stanno attendendo la partenza del percorso e che intendono iscriversi entro il 1/3. Per loro, l’iscrizione è agevolata ad € 1.150,00 + IVA anziché € 1.450,00 + IVA.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo