Pieno di testimonianze alla prossima edizione del Master Executive in Innovation Management

28/3/2023
Pieno di testimonianze alla prossima edizione del Master Executive in Innovation Management

Manager e professionisti dell’innovazione stanno affrontando, con diverse priorità e a diverse velocità, la strutturazione del governo dell’innovazione in azienda.

E, nel farlo, si trovano ad affrontare numerose sfide.

Una prima sfida è indubbiamente quella di avere tutti gli elementi concettuali, in un quadro più analitico possibile, di gestione dell’innovazione, per poter così avviare il processo di progettazione del sistema di gestione dell’innovazione aziendale.

A questa sfida, in Lapetre abbiamo da sempre risposto riferendoci agli Standard ISO 56000 e al nostro Innovation Management Capabilities Framework©, che sono alla base dell’intero percorso formativo del Master Executive in Innovation Management.

La seconda sfida è quella di avere dei riferimenti pratici di come si sono mosse e si stanno muovendo le aziende che stanno strutturando o hanno già strutturando il governo dell’innovazione in azienda.

Nel Master Executive in Innovation Management supportiamo manager e professionisti nell’affrontare questa sfida, alternando momenti di inquadramento teorico-pratico delle tematiche trattate alla diretta testimonianza di aziende che mettono in pratica le best practice di gestione dell’innovazione.

L’edizione primaverile del Master è ancora più ricca di testimonianze di aziende che stanno affrontando un percorso virtuoso nella gestione dell’innovazione.

Porteranno infatti il proprio contributo De Nora, Liquigas, Agos e Bormioli Pharma, che racconteranno come stanno affrontando la strutturazione del governo dell’innovazione in azienda.

A loro si unirà la testimonianza di Jacobacci & Partners, con un caso concreto di patent landscaping al servizio del processo di innovazione.

Obiettivo del percorso formativo è da sempre la condivisione di elementi ed esperienze pratiche, per dare ai partecipanti strumenti di lavoro utili e vicini alla propria quotidianità.

L’edizione in arrivo sarà quindi ancora più ricca di strumenti e spunti di riflessione “dal campo”.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo