Pubblicazione calendario iniziative Alumni

28/12/2020
Pubblicazione calendario iniziative Alumni

Nel 2021 si rinnova con forza l'impegno preso nei confronti degli Alumni di erogare incontri gratuiti di specializzazione sui sistemi di gestione dell'innovazione.

Nel 2020, gli incontri sono stati comunicati mese dopo mese, con il maturare di richieste di approfondimenti che sono giunte durante i corsi e i confronti a valle.

Nel 2021, invece, per permettere a tutti di non perdere nessuna iniziativa riservata, è stato pubblicato fin da ora il calendario degli incontri gratuiti e riservati agli Alumni. I temi degli incontri non sono tutti noti, bensì lo sono i primi due. Gli altri incontri sono noti nella data di svolgimento, così da permettere a tutti di salvare l'appuntamento in agenda. I temi degli incontri verranno costruiti recependo, come sempre fatto, le richieste che giungono dalla community.

Con la pubblicazione del calendario di iniziative riservate è utile puntualizzare la differenza tra questi incontri e l'Innovation Management Leadership Program.

Le iniziative riservate agli Alumni sono momenti brevi, della durata di 45 minuti, finalizzati ad approfondire completare le conoscenze "architetturali" dei sistemi di gestione dell'innovazione.

L'Innovation Management leadership Program è invece un percorso di laboratori pratici strutturati, della durata di 60/90 minuti ciascuno, che vogliono trasferire competenze pratiche di implementazione dei sistemi, consegnando ai partecipanti anche strumenti operativi da portare in azienda.

Le modalità di accesso agli eventi gratuiti e riservati sono le modalità consolidatesi nel corso del 2020. Tutti gli Alumni riceveranno, il giorno prima dell'incontro, una e-mail con l'invito e il link personale per partecipare. La partecipazione è libera, senza necessità di registrazione o conferma.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo