Partita il 25/10 l’edizione autunnale del Master Executive

26/10/2022
Partita il 25/10 l’edizione autunnale del Master Executive

Il 25/10 è partita la quarta edizione del Master Executive in Innovation Management Strategy & Governance, programma formativo che, a distanza di due anni dalla sua partenza, conserva tutt’ora gli elementi di unicità che lo contraddistinguono dalla nascita.

Un percorso da sempre pragmatico, guidato dalla considerazione che gli Standard internazionali ISO 56000 rappresentino un elemento imprescindibile di lavoro per tutti i Manager dell’Innovazione.

L’edizione appena partita del percorso presenta architettura e caratteristiche che ne rafforzano ulteriormente l’efficacia: sei incontri interamente online in classe virtuale, dunque con ampia possibilità di interazione e di networking, tenuti dal nostro Direttore Scientifico e arricchiti da due testimonianze aziendali.

L’edizione corrente porterà in aula le testimonianze degli Innovation Manager di Liquigas e Bormioli Pharma, che condivideranno con i partecipanti i propri casi aziendali di gestione dell’innovazione e le sfide di governo dell’innovazione.

Viene inoltre confermato anche per questa edizione l’impegno di Lapetre ad invitare gratuitamente gli alumni del programma alle prossime edizione dell’Innovation Management Forum, immancabile occasione di aggiornamento e di networking per i professionisti del settore.

Il Master Executive torna con l’edizione primaverile, prevista in partenza il 4/4.

Le iscrizioni alla prossima edizione sono dunque aperte.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo
Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Cosa sta succedendo a cinque mesi dalla pubblicazione della ISO 56001:2024?

Le imprese stanno richiedendo, e conseguendo, le certificazioni di sistema, ma gli accreditamenti procedono a rilento. E’ logico attendersi le prime certificazione accreditate entro la fine del 2025.
Articolo
Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Definita la programmazione annuale dell’Associazione Italiana Innovation Manager

Oltre all’aggiornamento professionale per gli associati, cuore pulsante dell’associazione, prendono il via le attività di divulgazione, relazioni istituzionali e partnership con service provider a beneficio degli Associati.
Articolo