Torna il Master Executive in Innovation Management, nella sua tradizionale edizione primaverile.
Il Master si svolgerà online i pomeriggi del 1/4 e del 3/4, con l’obiettivo di approfondire e “mettere a terra” i concetti teorico-pratici che i partecipanti hanno acquisito in forma autonoma con le otto ore di formazione propedeutica in video-lezione.
Una formula, questa composta da una parte di formazione sincrona e una parte asincrona, sperimentata con soddisfazione nell’edizione autunnale 2024 e quindi confermata per la prossima edizione del percorso formativo.
I due pomeriggi online, cuore pulsante del percorso, vengono interamente dedicati all’esplorazione di casi reali condivisi da noi e da testimonial che hanno implementato i sistemi di gestione dell’innovazione delle più grandi aziende italiane.
Le videolezioni, fruibili autonomamente, offrono invece una panoramica completa sugli Standard ISO 56000.
Al termine del percorso, il 7/4 si svolgerà una sessione di esame di certificazione per Innovation Manager a norma UNI 11814, che realizziamo in qualità di Organismo di Valutazione dell’Ente di Certificazione CEPAS.
Percorso che con noi termina il 7/4, ma prosegue con l’importante lavoro di aggiornamento professionale condotto dall’Associazione Italiana Innovation Manager, che offre ampie possibilità di aggiornamento richiesto per il mantenimento annuale della certificazione e l’attestazione di qualità del professionista addizionale alla certificazione professionale.
Per maggiori informazioni e per iscriversi al Master Executive in Innovation Management e all’esame di certificazione Innovation UNI 11814, è possibile consultare la pagina dedicata, dove al momento è attiva l’agevolazione early booking.