Tutte le nostre novità, ma non solo. Un affondo verticale sul management dell’innovazione, per ispirare l’azione del leader dell’innovazione aziendale.
Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
La conferenza annuale della International Society for Professional Innovation Management è stata l’occasione per confrontarsi su interpretazione e approcci pratici alla gestione dei rischi strategici di innovazione.
Dall’esito di queste dissertazioni, verrà redatto un Libro Bianco, un prezioso documento con cui supportare i percorsi istituzionali di definizione delle strategie nazionali per l’intelligenza artificiale.
120 leader dell’innovazione delle principali aziende italiane si confronteranno sui temi legati all’AI e alle sue applicazioni. Dall’esito di queste dissertazioni, verrà redatto un Libro Bianco, un prezioso documento con cui supportare i percorsi istituzionali di definizione delle strategie nazionali per l’intelligenza artificiale.
Il dialogo tra le Associazioni di riferimento per il settore e le Istituzioni mira al doveroso riconoscimento del prezioso lavoro svolto dai Parchi Scientifici Tecnologici nell'attuare le politiche nazionali di innovazione.
Obiettivo della challenge è fare incontrare piccole imprese innovative lombarde con le grandi Corporate nate e cresciute sul territorio, per fare crescere le prime in logica di venture clienting.
Un processo strutturato che parte dall’osservazione etnografica dei clienti dei clienti per giungere all’ideazione e prototipazione di concept innovativi di packaging primario farmaceutico che abbia un impatto in termine di sostenibilità, usabilità, connettività o tracciabilità.